WOMEN TO WATCH 2024: A New World

Quando le artiste immaginano un mondo diverso, che aspetto può avere? NMWA invita ad una stretta esplorazione di questa questione in Women to Watch 2024, il settimo capitolo della serie di mostre del museo.

Alla luce degli straordinari eventi del 2020, tra cui una pandemia sanitaria globale, intense richieste di riforme sociali e una divisione politica senza precedenti, qualsiasi mostra d’arte contemporanea prevista per il 2024 includerà necessariamente lavori che risentono di tutti questi aspetti.

Le opere selezionate risponderanno a domande essenziali come in che modo le nostre condizioni sociali hanno influenzato le visioni degli artisti per il futuro o li hanno ispirati a creare realtà attuali alternative? Che siano ottimisti o discordanti, fantastici o credibili, gli artisti hanno sempre avuto una capacità particolare di visualizzare ciò che poteva essere e, nei momenti di difficoltà, hanno spesso fornito speranza – o avvertimento.

Aperte a qualsiasi mezzo, le visualizzazioni dei diversi mondi possono essere figurative o astratte.

Artista Selezionata

Irene Fenara
Il lavoro di Irene Fenara indaga il gesto dietro ogni operazione fotografica: guardare. In particolare, osserva, indaga e interpreta l’aspetto delle macchine. Ci sono centinaia di sguardi meccanici che si incrociano ogni giorno. Irene Fenara si concentra sulle telecamere di sorveglianza. Dispositivi introdotti e diffusi per motivi di controllo e sicurezza, o meglio per proteggerci dagli altri, scatenano anche una serie di insicurezze. Le immagini che mostrano sono spesso poco chiare, sporcate da una serie di errori, come un ostacolo davanti alla lente, una mancanza di risoluzione o un’evidente alterazione cromatica. Proprio come i nostri occhi, essi (ri)vedono e trasformano la realtà, catapultandoci in un universo alternativo e misterioso.

 

Artiste Candidate

Elisa Giardina Papa
Irene Fenara
Martina Melilli
Pamela Diamante
Ruth Beraha